Risolvi le Infiltrazioni d'Acqua in modo Definitivo e senza stress
Interventi Efficaci, Rapidi e Garantiti per Proteggere la Tua Casa

Infiltrazioni Pareti

Infiltrazioni Soffitti
Le nostre soluzioni
Risolviamo i problemi di infiltrazione in maniera definitiva
Spesso l’acqua trafila dalle pareti attraverso i giunti, le crepe o per la porosità dei materiali da costruzione. A volte risale anche dalle fondazioni e dai pavimenti. Le soluzioni tradizionali sono costose, richiedono diverse settimane di intervento e spesso non sono risolutive al 100%.
Il nostro metodo prevede l’applicazione di prodotti da iniezione unici sul mercato, direttamente all’interno della muratura: una barriera inodore, atossica, resistente nel tempo e di rapida installazione.
In poche ore il tuo problema sarà risolto in maniera definitiva, con un grande risparmio di tempo, denaro e stress.

Cosa sono le iniezioni per l’edilizia?
Un sistema innovativo di grande efficacia
Le iniezioni per l’edilizia sono una tecnologia collaudata in grado di risolvere problemi di umidità di risalita, infiltrazioni di acqua, crepe e consolidamento delle strutture, senza dover ricorrere a interventi invasivi.
Il temine “iniezioni” comprende tutti quegli ausili tecnici che, attraverso packers e iniettori, permettono di immettere in una struttura edile delle speciali resine atossiche. E per ogni situazione, abbiamo la miscela adatta a risolvere definitivamente il problema.

Perché Scegliere YUME
- Soluzione definitiva
- Velocità di intervento
- Tecnologia proprietaria YUME
- Materiali da iniezione della massima qualità
- Garanzia di risultati duraturi
- Squadre di tecnici e applicatori da noi formate
- Oltre 10 anni di esperienza in tutta Italia
- Drastica riduzione di costi e tempi di un cantiere convenzionale

FAQ
Il vostro intervento è davvero risolutivo e definitivo?
D-e-f-i-n-i-t-i-v-o. La tecnologia proprietaria YUME, tramite microiniezioni di resine atossiche idroreattive e/o idroeaspansive, permette di risanare gli ambienti in modo permanente. Siamo così sicuri della nostra qualità che abbiamo deciso di estendere gratuitamente la garanzia legale dei nostri interventi.
Quali sono i costi medi?
Il valore economico di un nostro intervento dipende da una moltitudine di fattori (ad esempio: causa specifica, gravità problematica, tipologia edificio, ecc.). Per questo è necessario un sopralluogo completamente gratuito da parte di un tecnico da noi formato: richiedicelo senza impegno. In ogni caso, puoi aspettarti costi, tempi e impatto ambientale di gran lunga inferiori ad un cantiere convenzionale.
Quanto tempo ci vuole per risolvere un'infiltrazione?
In media, da pochi giorni di intervento a qualche settimana, ma eseguiamo anche lavori che possono richiedere mesi: ovviamente dipende dal caso specifico. Solo dopo un sopralluogo da parte di un tecnico da noi formato saremo in grado di comunicarti tempi e costi dell'intervento: richiedici un sopralluogo, è gratis! In ogni caso, puoi aspettarti tempi, costi e impatto ambientale di gran lunga inferiori ad un cantiere convenzionale.
Offrite una garanzia sui lavori effettuati?
Assolutamente sì! E siamo così sicuri dell'efficacia delle nostre soluzioni che offriamo l'estensione gratuita della garanzia legale per la risoluzione di infiltrazioni e per la risoluzione di problemi di umidità di risalita.
Quali sono i materiali utilizzati per fermare l'acqua?
La nostra tecnologia proprietaria è il risultato di oltre 10 anni di sviluppo e prevede l'utilizzo di attrezzature specialistiche che permettono la realizzazione di micro-fori nelle aree in oggetto, e successivamente l'iniezione di resine atossiche idroreattive e/o idroespansive, capaci di fermare l'acqua. Abbiamo messo a punto decine di composti differenti in base al problema specifico da risolvere.
È possibile usufruire del Bonus ristrutturazione?
Certamente. I nostri interventi rientrano nella categoria delle manutenzioni straordinarie finalizzate al ripristino, conservazione e miglioria di immobili esistenti. Per questo è possibile usufruire del "Bonus ristrutturazione straordinaria" che nel 2025 prevede una detrazione dall'Irpef pari al 50% sulla prima casa e del 36% sugli altri immobili, fino ad un massimo di € 96.000 a immobile.